
Sarebbe bello sorprenderti
corda di zattera alla deriva
mentre dormi sogni di pietre,
accosta al nero acquatico
dei fiori di loto.
Un gufo ti righerebbe i capelli
rincorrendo, esagerandoti gli occhi,
la mappa delle cose perdute
che si cercano ancora
nella favola notturna.
A quale dei prossimi cieli
obbediranno le stelle?
Il rigore del riposo
ti gira la faccia e la soffoca
di fanciullesco silenzio.
Sono rimasti i luoghi che
ti abitarono il sonno,
i sangui che hai conosciuto
nel buio esistente,
le giovani parole
e intanto la vita.

*
Più avanti passa il trifoglio,
resta l’oggetto smarrito
le rugiade definitive
scollate da noi
ma non credere al giorno dopo –
nel cerchio della mano
qualcosa è già cominciato,
mischiati alle madri
ai nostri batteri
ci siamo guardati
e abbiamo fatto il pane.
*
Fu una notte di luna vacante
sdogliàta d’umidità odorosa
e ciclamini, zampettava
la formica un legno di pino
sopra gli aghi disseccati dal vento
mentre la gatta dava alla luce
quattro gatti, tutti bianchi,
tutti ciechi. Sol’io vedevo che
era bella quella notte senza luna
tra i pallidi corpi mangiati
dai gabbiani.
*

Maria Bochicchio (potenza 1987), laureata in Lettere moderne, è presente in alcune antologie, pubblicate per Gemma Edizioni (2020), Poderosa Edizioni (2021) e Historica Edizioni (2022). Nel 2020 ha pubblicato per il Gruppo Albatros il romanzo breve Cazzamala.
Accùra, complementi d’arredo (A&A Marzia Carocci Edizioni 2022) è la sua prima raccolta di poesie.
Suoi componimenti sono apparsi su riviste e blog letterari tra cui: «La Repubblica» nella rubrica La Bottega della Poesia (a cura di Gian Luca Favetto), «7 Settimanale del Corriere della Sera» nella rubrica Ufficio Poesie Smarrite (a cura di Luca Mastrantonio), «Ellin Selae», «La Rosa in più», «Radura Poetica», «Rinascimento Poetico», «Collettivo Culturale TuttoMondo», «Poesia Ultracontemporanea», «Il Giardino dei Poeti», «Poesia del Nostro Tempo», «L’Equivoco», «L’Altrove», «LibriCK», «L’Appeso», «Aratea Cultura», «Suite Italiana», «Pioggia Obliqua», «Margutte» e «LucaniArt Magazine».