
Tremano le mani vicino al neonato
un’accortezza imposta
dalla dicitura fragile
si raccoglie la natura di tutte le somme
così prossime allo zero
e l’impotenza non è più
al cospetto della morte.
*
Nell’urlo delle notti
l’indicibile si frastuona
ed è pneuma dei sensi
senza pelle, corpi
né confini
solo un chiasmo di respiri
a battere all’unisono
a chiedere un bacio
per tornare al battesimo del nome
nel nome di un inizio.
*
I denti della notte
disturbano il sogno
ed è tremore dei polsi
Vedi come cresce
quest’alba impercettibile
piantina nata
da fagioli di cotone
così nascosta radice
all’imbrunire della ragione
si improvvisa nel soffio
bruciato al silenzio
di un tuo bacio sulla fronte

*
Nelle stelle del pianto
nessuna cometa a conforto
l’idioma, forse,
di un passato ormai spento
la proiezione di sé stessi
nel sogno
e un languore sugli occhi
a dire: “Restiamo”
*
Angeli sfiorano il paradiso di nascosto
mentre dormi sotto il mio stesso cielo
navi adesso districano pensieri
tra capelli e respiri
dirigono il volto al lato del sogno
tu danzi
e non t’accorgi di essere vivo
tra gli Angeli
*
Si sono spogliati gli strati
con l’unica unghia incarnita
nel petto
parole rimbalzano all’amore
in un’eco lontanissima
se una lacrima è solo lacrima
nel disegno di Dio
impari le ginocchia
in ginocchio al seme:
spuma di mare mai ingoiata.
È tornato il freddo.
La primavera indietreggia sui volti
lungo l’addio delle siepi
cipressi reggono le ultime nuvole
all’imbrunire degli occhi
*

Stefania Giammillaro
(Messina, 1987) è avvocato, PhD in Diritto processuale civile presso l’Università di Pisa. Ha pubblicato: Metamorfosi dei Silenzi ( Edas, 2017) e L’Ottava Nota – Sinfonie Poetiche (Ensemble, 2021) ed Errata Complice, peQuod, 2024.
Performer poetico–teatrale, cura gli eventi letterari presso il Caffè Letterario Volta Pagina di Pisa e la Libreria Civico 14 di Marina di Pisa. Presso quest’ultima organizza la Rassegna Poetica Un (A)Mare di Versi Dialoghi D’Autore, già alla sua II edizione. Fa parte della redazione de Lit-blog “Le Finestre de L’Irregolare” e del giornale online Emme24.it.
Suoi inediti sono stati pubblicati su «La Repubblica», nella rubrica La Bottega della Poesia, (Bari, Napoli e Torino) e sui Blog: «Inverso–Giornale di Poesia», «LaRosainPiù», «VersoLibero», «LeParolediFedro», «PoetiOggi», «FaraPoesia», «VersanteRipido».
Un suo inedito in vernacolo siciliano Riccillu ò mari è presente sull’ultimo numero della rivista semestrale Bubble’s Italia Magazine, nella rubrica “La terra della Poesia”, curata da David La Mantia.
Nel 2024 la sua prima collaborazione cinematografica per il cortometraggio “Fidati di me”, in veste di autrice del monologo finale.
Fa parte di diverse Antologie delle quali si ricorda Riflessi-Rassegna Critica alla Poesia Contemporanea (Edizioni Progetto Cultura 2023), curata da Patrizia Baglione, con nota critica di Davide Toffoli e Dark way of Sicily – Voci Black (ilglomerulodisale 2024), curata da Enzo Cannizzo e Sebastiano Adernò.